San Pietro in Volta

Popolata prevalentemente da pescatori e artigiani, l’isola è una perla della natura e dell’ingegno umano, un luogo ricco di fascino dove il rapporto fra uomo e laguna è ancora stretto. Caratteristica geografica naturale è la veduta, da un lato il mare e dall'altro la laguna da cui si possono ammirare tramonti scenografici incantevoli. Isola ricca di orti e piccole case colorate costruite con una architettura tipica.

Nell'isola si sta rivalutando il turismo anche come soggiorno tranquillo e rilassante Ed è appunto a partire da queste particolari tipicità che il turista può lanciarsi in incantevoli e rilassanti percorsi in bicicletta, magari al tramonto, quando il sole si immerge colorando il panorama. La scoperta dei percorsi che ci lasciano immagini di stupore da chi passa sulla diga all’itinerario sul rettilineo principale, alla divagazione fra le calli e lungo il tratto che si affaccia sul bordo lagunare. Superato il cimitero di Pellestrina, si pedala per circa un chilometro lungo i possenti Murazzi a qualche metro dal mare fino ad arrivare al lido di Ca’ Roman, polmone verde dell’isola, che si apre per circa quaranta ettari di spiaggia, duna e macchia.

La riserva di Ca Roman è l’ultimo rifugio di molte specie floro-faunistiche: una pineta trasformata in oasi naturalistica protetta di forte interesse ecologico, dimora di specie rare e meta di amanti della natura e dei fotografi che possono immortalare immagini uniche.

Locanda Stravedo

Via Laguna, 190/191 - 30126 San Pietro in Volta - Venezia

Telefono Reception: 041 5277945

Cellulare: 339 5017033

Email: info@locandastravedo.it

Seguici su Facebook - Inviaci una E-Mail