La Città di Chioggia
Chioggia si trova su di una piccola area peninsulare adriatica fra la Laguna Veneta e il Delta del Po, a circa metà strada tra Venezia e Ferrara, e a circa 50 km da Padova e Rovigo, con le cui province il comune confina direttamente.
Il centro storico della città sorge all'estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti. Differentemente da Venezia, la gran parte dell'area è percorribile da automobili e mezzi pubblici.
La Città di Chioggia è una vivace città marinara dalla struttura a lisca di pesce. Sicuramente una bellissima tappa del vostro viaggio. Storia, arte, folclore e tradizioni popolari si fondono mirabilmente con la natura. Un itinerario suggestivo che si dipana tra paesaggio fluviale e lagunare, tra riserva naturale di macchia mediterranea e terreni coltivati a prodotti tipici.
Il centro storico è lungo quasi un chilometro, adornato da un lungo portico, ricco di negozi sempre aperti, chiese antiche e musei. Famosa anche per la sua università con la facoltà di biologia marina è una meravigliosa città d'arte. Chioggia è sicuramente da visitare, dal nucleo urbanistico veneziano, con le sue case, le calli con la sua piazza, il mercato del pesce e le sue barche. ...