L'isola di Pellestrina

Pellestrina è un'isola della Laguna Veneta e rappresenta il più meridionale dei tre stretti litorali che dividono la laguna dal mare Adriatico.

Analogamente al Lido, l'isola di Pellestrina si allunga da sud a nord per oltre 10 km, ma si presenta molto più stretta. Tra i due litorali si trova il porto di Malamocco, mentre è divisa da Chioggia (a cui è molto legata storicamente e culturalmente) dal Porto di Chioggia. Il versante orientale, quello che dà sull'Adriatico, è rinforzato dai noti murazzi.

L’isola è costituita dai centri San Pietro in Volta, Portosecco e Pellestrina. La storia dell’isola iniziò nel XIV sec. all’epoca della Guerra di Chioggia, quando essa fu spartita tra quattro famiglie nobili che ne favorirono la ricostruzione e che diedero il loro nome ad altrettanti quartieri (Vianello, Busetto, Zennaro, Scarpa). Sull’isola, che si può percorrere in bicicletta, si ammirano le numerose chiesette, i palazzetti e le case del cinquecento e del seicento.

La via di comunicazione principale è la Strada Comunale dei Murazzi, che percorre l'isola per tutta la sua lunghezza: è questa il percorso dell'unico autobus (linea 11: Pellestrina-Lido). All'estremità settentrionale, in località Santa Maria del Mare parte e arriva il traghetto (passeggeri, auto ed autobus) che collega l'isola al Lido, mentre l'estremità meridionale è collegata tramite vaporetto (per soli passeggeri e biciclette) a Chioggia con fermata a Ca' Roman.

Locanda Stravedo

Via Laguna, 190/191 - 30126 San Pietro in Volta - Venezia

Telefono Reception: 041 5277945

Cellulare: 339 5017033

Email: info@locandastravedo.it

Seguici su Facebook - Inviaci una E-Mail