
contatti
locanda stravedo
Come contattarci
Telefono
- 041 5277945
- 339 5017033
Indirizzo
-
Via Laguna, 190/191
30126 San Pietro in Volta - Venezia
- info@locandastravedo.it
SEGUICI
Dove siamo
L’isola è suddivisa internamente dai centri San Pietro in Volta, Portosecco e Pellestrina.
La Locanda Stravedo si trova precisamente a San Pietro in Volta, in una posizione centrale dell’isola, da dove è possibile raggiungere: Venezia centro storico, il Lido di Venezia, Chioggia e Sottomarina.
Tutto l’anno è presente il servizio di trasporto degli automezzi con il Ferry Boat per chi avesse la necessità di arrivare con la propria automobile nell’isola.
La via di comunicazione principale è la Strada Comunale dei Murazzi, che percorre l’isola per tutta la sua lunghezza: è questa il percorso dell’unico autobus (linea 11: Pellestrina-Lido).
All’estremità settentrionale, in località Santa Maria del Mare parte e arriva il traghetto (passeggeri, auto ed autobus) che collega l’isola al Lido, mentre l’estremità meridionale è collegata tramite vaporetto (per soli passeggeri e biciclette) a Chioggia con fermata a Ca’ Roman.
COME ARRIVARE
- In treno: Per chi arriva in treno a Venezia, dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia, vicino a Piazzale Roma, sarà possibile raggiungere l’isola del Lido e poi Pellestrina attraverso il servizio di trasporto acqueo dell’azienda ACTV.
- In vaporetto: l’isola è facilmente accessibile da Chioggia, dove è collegata dalla linea 11 (vaporetto ACTV), in 20 minuti sarete a Pellestrina, da lì l’autobus in coincidenza vi porterà a destinazione.
- in auto: Dalla terraferma attraversate il ponte della libertà per arrivare a Venezia, se volete portare la macchina al Lido, potete usufruire del servizio di Ferry Boat (ACTV) dall’isola del Tronchetto. Per arrivare a Pellestrina poi dovrete prendere il ferryboat che collega le due isole, attraversando il porto di Malamocco.
- in aereo: Per chi arriva in aereo all’aeroporto Marco Polo di Venezia, il Lido di Venezia è facilmente raggiungibile attraverso i mezzi di trasporto pubblici (Alilaguna) e privati che la collegano allo scalo. Da lì potete prendere l’autobus della linea 11 (ACTV) che collega le due isole (tramite ferryboat)
- In barca/ taxi acqueo: la via più comoda e veloce per raggiungere l’isola è via acqua, la locanda dispone di ormeggi privati davanti alla struttura a disposizione per i clienti.
VENEZIA
Venezia si sviluppa su ben 118 isolette ed è divisa nei sei sestieri di:
San Marco, Castello, Cannaregio, San Polo, Santa Croce, Dorsoduro
Se il Sestiere di San Marco è il Centro Storico di Venezia , Piazza San Marco è indubbiamente il cuore pulsante.
Definita da molti “il più bel salotto del mondo“, questa piazza è da sempre il centro della vita veneziana, con i suoi celeberrimi caffè e l’atmosfera dell’antica città del commercio mondiale.
In estate a Venezia si celebra la festa del Redentore, il terzo sabato di luglio: moltissime barche si riuniscono nel bacino di san Marco per vedere i fantastici fuochi d’artificio. Un evento da non perdere.
Degna di nota anche l’esposizione d’arte della Biennale (durante l’estate ai Giardini della Biennale) e il famoso carnevale di Venezia (a Febbraio).
CHIOGGIA
Il centro storico della città sorge all’estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette tra ponti e canali. Diversamente da Venezia, la gran parte dell’area è percorribile da automobili e mezzi pubblici.
La Città di Chioggia è una vivace città marinara dalla struttura a lisca di pesce, dal nucleo urbanistico veneziano, con le sue case caratteristiche, le calli e il mercato del pesce, è sicuramente da visitare.
LIDO DI VENEZIA
Con la vicina isola di Pellestrina costituisce la municipalità del comune di Venezia.
Famosa è la spiaggia del Lido che deve la sua fama alle dune naturali di sabbia e all’acqua pulita, le capannine che caratterizzano gli stabilimenti balneari di quest’isola, hanno ospitato artisti e celebrità, regalandole un fascino particolare.
Ogni anno al Lido di Venezia si celebra la Mostra del Cinema a cui partecipano attori e star del cinema provenienti da tutto il mondo.