
Pellestrina
La location
Charme in laguna
La locanda Stravedo è situata nell’isola di Pellestrina, una lingua di terra lunga 11 chilometri,
ma è larga da un massimo di 1,2 chilometri ad un minimo di solo 23 metri dove si possono vedere sia la laguna che il mare.
Pellestrina è l’isola perfetta per chi cerca autenticità, natura incontaminata e silenzio.
Qui, ogni angolo racconta una storia, ogni passeggiata è un’avventura e ogni tramonto è un momento magico.



Relax tra Mare e Laguna
Scopri la Quiete di Pellestrina
L’isola è dotata di un lungo e ampio arenile a ridosso degli storici “murazzi”.
La spiaggia è allo stato naturale, l’acqua è pulita e spesso cristallina, un luogo affascinante dove il mare è in armonia con gli abitanti dell’isola.
Destinazione ideale per chi ama la fotografia, tra vicoli silenziosi, case variopinte e tramonti spettacolari sull’acqua.
Garantiamo ai nostri ospiti un soggiorno rilassato e confortevole per poter godere appieno delle bellezze del posto e non pensare ad altro.



Pellestrina
Un’isola da scoprire
Pellestrina è un tesoro nascosto, ancora lontano dai circuiti turistici di massa.
Qui potrete passeggiare lungo le sue strade tranquille, scoprire le piccole botteghe artigiane, esplorare la laguna in bicicletta o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia.
L’isola è profondamente legata alla tradizione della pesca, attività cui gli abitanti si dedicano da secoli. Ancora ad oggi è possibile vedere le imbarcazioni tipiche dei pescatori, che vivono di questo mestiere.
Vi invitiamo a vivere un’esperienza immersiva, tra natura e tradizione.
Cosa Fare a Pellestrina: Esperienze Indimenticabili a Due Passi dalla Locanda
Pedalate tra i Murazzi e la Laguna
Dalla nostra locanda potrai facilmente noleggiare una bici e partire alla scoperta dei Murazzi, la maestosa diga in pietra d’Istria che protegge l’isola.
Percorri l’isola in bicicletta passando accanto ai pittoreschi casoni (le tipiche costruzioni dei pescatori in mezzo alla laguna) e scopri le sue località interne costeggiandola.
Nella zona fra Pellestrina e la Riserva naturale di Ca’ Roman, il mare Adriatico e la Laguna di Venezia sono separati solo da questa diga larga 23 metri.
Il percorso è un viaggio tra mare e laguna, con panorami che tolgono il fiato.
Rilassati sulle spiagge naturali
A due passi dalla nostra locanda, lasciati sorprendere dalle spiagge incontaminate di Pellestrina.
Un angolo di tranquillità dove sdraiarsi al sole, fare un tuffo nelle acque cristalline o semplicemente godere della pace che solo una spiaggia poco frequentata può offrire.
La locanda Stravedo mette a disposizione ombrelloni e lettini prendisole inclusi nel prezzo della stanza, per godersi al meglio il suono delle onde e il profumo del mare.
Sapori Autentici della tradizione
Dopo una giornata di esplorazioni, ritorna da noi per gustare piatti tipici preparati con ingredienti a km zero e ricette di una volta: soutè di cozze, “caparossoli”, sarde in saor e tanto altro, accompagnati dai migliori vini locali.
Durante i mesi estivi, da giugno a settembre, si svolgono anche sagre e manifestazioni popolari, con degustazioni di piatti locali e spettacoli musicali che animano l’isola, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nelle tradizioni di Pellestrina e gustare la cucina tipica lagunare.
Ca’ Roman e la Natura incontaminata
In bicicletta si può raggiungere anche la bellissima riserva naturale di Ca’ Roman, costeggiando i murazzi, in alternativa si può raggiungere anche con il vaporetto o a piedi.
Un’oasi naturalistica di eccellenza che circonda e conserva un bunker della seconda Guerra Mondiale.
La riserva è un’area protetta dal Wwf e dalla LIPU, con le sue spiagge naturali e selvagge, la pineta e la vegetazione spontanea, è un luogo di pace e tranquillità.
foto spiaggia incontaminata
Visita il museo della laguna sud
San Pietro in Volta, dove si trova la nostra locanda, è il borgo più antico di Pellestrina.
Qui si trova anche il Piccolo Museo della Laguna Sud, fondato nel 2007 e in cui si può scoprire la storia dell’isola, dei Murazzi, della pesca e della terribile alluvione del 1966.
Visita la remiera di Pellestrina
Scopri il mondo della voga alla veneta e le tipiche imbarcazioni a remi dell’isola, dalla caorlina al sandalo, dalle mascarete alle più famose gondole veneziane.
Nella prima domenica di agosto si tiene la tradizionale regata di Pellestrina, evento molto atteso che richiama sull’isola centinaia di appassionati di voga.
Visita i luoghi storici e spirituali
- La Chiesa di Ognissanti e i suoi altari barocchi
- Il Santuario della Madonna dell’Apparizione, luogo di pellegrinaggi e leggende
in quest’isola il legame del popolo per la fede è sentitissimo, svariate infatti sono le chiese isolane e, soprattutto da citare il tempio dell’apparizione
Lì dove oggi sorge il piccolo Santuario, il 4 agosto 1716 sarebbe apparsa la Madonna a un ragazzo del posto, Natalino Scarpa dei Mutti, predicendogli la vittoria dei Cristiani contro i Turchi.